NUMERO DI CORSISTI

STAGE

INIZIO PREVISTO

DURATA

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZONI

CERTIFICATO RILASCIATO

SELEZIONI

SISTEMAZIONI

My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image
My Image

Settembre 2024

Sette mesi (450 ore) di cui 4 mesi di lezione in aula a week end alternati ( sabato e domenica) più stage della durata minima di 3 mesi

€ 4.000,00 + IVA (rateizzabili in thanche mensili senza interessi). La quota comprende: materiali didattici, dispense, tutoring, partecipazione a workshop, attività esterne e visite.

Grazie ad una convenzione, offriamo l’opportunità di pagare il Master a rate. Per informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa.

Borse di studio a copertura parziale.

Agevolazioni per i fuori sede.

Diploma di Master - I Certificati rilasciati al termine del Master hanno valore legale secondi i disposti del Ministero dell'Università e della Ricerca e formano punteggio nei concorsi pubblici. Al Master sono accreditati dodici crediti formativi


Per candidarsi inviare una email allegando candidarsi il proprio Curriculum Vitae a master@impresabusinessschool.com

All’allievo che lo richiede sarà fornito supporto nella ricerca di alloggi a condizioni economiche vantaggiose

Garantito da contratto a tutti gli allievi presso aziende di settore


Ecco alcune delle aziende che hanno ospitato in Stage i nostri allievi:

20/25

Roma, Via Domenico Purificato 170

Agenzie di Pubbliche Relazioni, redazioni giornalistiche, Agenzie di Comunicazioni, Aziende operanti nel settore della Comunicazione Digitale, Software House, Games Studios, Enti ed Aziende partners distribuite su tutto il territorio nazionale

Roma, iCAVOUR, Via Palestro 24

Il Master fornisce agli allievi le competenze teoriche, pratiche e tecniche per diventare dei professionisti nel campo della comunicazione digitale, rendendoli in grado di ideare, sviluppare e gestire network di comunicazione specifici per aumentarne la visibilità e stimolare l’interattività di singoli, professionisti e aziende, al fine di espandere il mercato dei beni e dei servizi offerti.

A tale scopo, durante il corso, vengono trasferite tecniche ed esperienze sul campo da parte di docenti-professionisti che affrontano ogni argomento sia dal punto di vista teorico che pratico, fornendo ad ogni lezione strumenti immediatamente applicabili.

- Digital Art Director

- Gaming Project Manager

- Esperto di Comunicazione Digitale

- Esperto in Pubbliche Relazioni Digitali

- Amministratore di Social Media 

- Amministratore di Portali, Blog e Siti Web

- Digital Strategist

- Account manager

- Social Media Project Manager

- Consulente e Gestore d’Immagine del Mondo Digitale

- Web Designer

- Web Developer

- Digital Marketing Specialist

Sommario

- Games Studio Developers

- Software House

- Agenzie di Pubbliche Relazioni

- Agenzie di Consulenza

- Redazioni giornalistiche

- Agenzie Stampa

- Agenzie di Comunicazioni

- Aziende operanti nel settore della Comunicazione Digitale

- Agenzie Pubblicitarie


SEDE ORGANIZZATIVA

SEDE DIDATTICA

SEDE STAGE

OBIETTIVI

FIGURE PROFESSIONALI

SBOCCHI PROFESSIONALI

PROGRAMMA

L’iter formativo comprende i seguenti moduli specifici:

I MODULO


Professione Social Media Manager

- Cenni storici sulla nascita e lo sviluppo della Rete Globale e delle relazioni sociali nella dimensione digitale

- Digital Media

- La figura del Social Media Manager

- Interattività delle competenze professionali del Social Media Manager

Esercitazioni pratiche


II MODULO


Il Marketing Digitale

- Il Marketing Digitale

- Tecniche di Marketing Digitale

- I mercati digitali

- Il Digital Media Marketing applicato ai social media

- Il caso Amazon 

- I servizi di Self-Publishing

Esercitazioni pratiche


III MODULO


Nascita e Sviluppo dei Social Media

- Le differenze fra i Social Media 

- Gli scopi specifici dei Social Media

- YouTube

- Facebook

- LinkedIn

- Instagram

- Una volta c’era Twitter ora c’è X

- Reddit

- Tumblr

- L’interazione fra i Social Media

- Strategie di ottimizzazione dei contenuti per aumentare la visibilità sui Social Media

Esercitazioni pratiche


IV MODULO


La Comunicazione Digitale


- La centralità della comunicazione

- Tecniche di comunicazione di base

- Tecniche avanzate di comunicazione 

- La comunicazione nella dimensione digitale

- Comunicazione e visibilità nella dimensione digitale

- Strategie di comunicazione digitale

Esercitazioni pratiche


V MODULO


La Comunicazione Digitale nelle Pubbliche Relazioni e nel Marketing


- L’uso dei Social Media nelle Pubbliche Relazioni

- Strategie e tattiche per lo sviluppo delle reti relazionali professionali

- Tecniche di comunicazione applicate alle pubbliche relazioni nella dimensione digitale

- La gestione dei rapporti commerciali attraverso i social media

- Social Media e Marketing

- Tecniche di comunicazione promozionale attraverso i social media

Esercitazioni pratiche


VI MODULO


Siti Web, Blog e Social Media


- La crisi dei social media

- Il rinnovamento dei Social Media

- Come si crea un profilo social efficace

- L’incremento rinnovato di popolarità dei siti web 

- Ideazione e sviluppo di un sito web

- Nascita e sviluppo dei blog

- Definizione di Blog

- Creazione e gestione di un blog

- I software open-source

Esercitazioni pratiche


VII MODULO


Sviluppo delle Realtà Digitali


- Tecniche di ideazione, sviluppo e realizzazione di realtà digitali personalizzate

- Funzioni dei profili social

- Funzioni dei siti web

- Funzioni dei blog

- Strategie d’interazione tra siti web, blog e social media

Esercitazioni pratiche


VIII MODULO


La Creatività Digitale


- Computer Grafica

- Il fotoritocco

- La Musica Digitale

- Composizione senza note e mixaggio musicale

- Il Gaming

- Ideazione e sviluppo del concept di un videogioco

- Le risorse della Rete per la creatività digitale

- I software open-source

Esercitazioni pratiche


IX MODULO


La Tecnologia Digitale per la Creazione e la Gestione degli Spazi Web

- Linguaggio HTML

- Tecniche di ottimizzazione SEO

- Strumenti AI

- Sicurezza Digitale

- Software open source e risorse della Rete per lo sviluppo di realtà digitali

Esercitazioni pratiche

Durante le lezioni sono previste esercitazioni pratiche



A CHI SI RIVOLGE

MASTER IN SOCIAL MEDIA MANAGER

Richiedi Informazioni

 Laureati/laureandi

- Neo-professionisti

- Esperti del settore

- Traduttori

- Webwriter

- Responsabili ufficio stampa

- Imprenditori

- Docenti